L’Ufficio stampa: un lavoro necessario anche nel 2023?
Con l’avvento dei social, del digital e dell’informazione velocissima, l’Ufficio stampa resta un lavoro paziente, meticoloso, che tiene le redini della comunicazione.
Non è destinato a scomparire perché, a differenza di altri mestieri, conserva, seppur evolvendosi, il suo ruolo principale.
Ma procediamo per gradi.
Cos’è l’ufficio stampa, perché è necessario?
L’Ufficio stampa è un lavoro il cui obiettivo principale è offrire e generare visibilità per un’azienda o una persona. Un servizio che, attraverso la divulgazione spontanea, può operare su vari portali e media, come televisione, giornali, radio e l’universo del web.
Veicolare una buona immagine attraverso i canali di comunicazione è un modo per guadagnare la fiducia dei clienti, essenziale per coloro che vogliono occupare una posizione nel proprio mercato e creare una reputazione aziendale.
Ma affinché tutto ciò avvenga, è necessario trasformare “il soggetto” in “notizia” e mettere in atto alcune tecniche che rendono il lavoro fattibile.
Come? Creando una fitta rete di relazioni con i diversi media, lavorando ad una news che renda il prodotto o la persona interessante e notiziabile e garantendo fiducia e coerenza oltre che continuità nella relazione con i media.
L’evoluzione dell’ufficio stampa: il digital marketing /digitale PR
Il digital marketing è il servizio che più si sta diffondendo negli ultimi anni e che, affiancata all’Ufficio Stampa, offre maggiori risultati.
Con l’esponenziale aumento della tecnologia, è diventato importante che un’azienda o una persona si costruisca una reputazione sul web in modo da essere notato.
Ecco perché l’ufficio stampa lavora anche su:
- Ideazione e pianificazione di una campagna stampa, affinché sia diffusa sia sui network aziendali, sui blog, sui social network e molto altro, insieme ai media classici.
- Utilizzo di una buona SEO.
- Creazione contenuti specializzati che possano essere riutilizzati in momenti diversi;
- Realizzazione di una comunicazione completamente allineata su un tema
- Incremento della reputazione e “notiziabilità”
Scopri il nostro lavoro di Ufficio Stampa

Seguire le tendenze del 2022-2023
Sappiamo che tenersi aggiornati e in linea con l’attualità è importante, la comunicazione e va adeguata al contesto storico in cui stiamo vivendo. In particolare, nell’ultimo biennio, quando si lavora nel settore è utile fare attenzione a:
- Informazioni affidabili
In un mondo di tecnologie, dove le notizie si scrivono rapidamente, è importante mantenere la loro affidabilità e non cedere alle fake news. Un lavoro di ricerca, di studio e analisi eviterà di cadere in errori. - Comunicazione multicanale
Non possiamo scegliere solo un media, il mondo va veloce e le persone cercano di reperire informazioni da ogni fonte: Internet, social network, notizie digitali, siti Web e molto altro.
La comunicazione multicanale sarà la soluzione per soddisfare richieste più ampie e un pubblico eterogeneo. - Digitalizzazione della comunicazione
Ormai nel 2023 è scontato, ma è importante ribadirlo sempre. Noi siamo amanti della carta ma ci rendiamo conto che, ancor di più dopo la pandemia, il mondo si sta digitalizzando. Il mondo del cartaceo non scomparirà, ma il digitale crescerà ancora.
In Golden Eggs abbiamo fatto tesoro delle nostre esperienze per lavorare su tutto questo, ecco perché ad oggi quello dell’Ufficio Stampa è un servizio su cui puntiamo e che ci ha regalato risultati soddisfacenti.
Se sei alla ricerca di un Ufficio Stampa smart, giovane che potrà lavorare a 360 gradi per migliorare la reputazione della vostra azienda o brand, scrivici!
Eggy vi attende.