Disconnettersi per connettersi: il vero benessere parte da qui
Ogni anno, il World Happiness Report ci offre uno sguardo sullo stato della felicità nel mondo, e l’edizione 2025 non fa eccezione. Ma più vengono letti questi dati, più ci rendiamo conto di quanto la vera felicità sia fatta di cose semplici: il tempo passato con le persone giuste, i momenti condivisi senza fretta e la capacità di disconnettersi dal mondo digitale per connettersi davvero con chi ci circonda.
La gentilezza degli sconosciuti (e quanto spesso la sottovalutiamo)
Secondo il World Happiness Report 2025, tendiamo a pensare che il mondo sia più ostile di quanto sia realmente.
Ma quante volte vi è capitato di ricevere un gesto di gentilezza da uno sconosciuto? Un sorriso, una porta tenuta aperta, un aiuto inaspettato? Questi atti di gentilezza, anche se semplici, creano un impatto positivo che si propaga, facendo sentire qualcuno meno solo e più apprezzato. E spesso, quando facciamo un gesto gentile, non solo arricchiamo la giornata di un altro, ma arricchiamo anche la nostra.
In un mondo che può sembrare frenetico e indifferente, questi piccoli atti di compassione sono la prova che, nonostante tutto, esiste ancora molta bellezza e umanità.
Ed è proprio su questa consapevolezza che si basano due iniziative fondamentali, realizzate in collaborazione con noi di Golden Eggs, che mettono al centro la connessione umana, la gentilezza e il supporto reciproco: Coloplast Live e il progetto “Fiducia, Empatia e Relazioni” di BDC School. Entrambi i progetti nascono con l’obiettivo di creare spazi di dialogo e condivisione, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza ed empatia.
Contattaci su press@gldeggs.com

Coloplast Live: un nuovo format per promuovere dialogo e consapevolezza
In Italia, oltre 75.000 persone convivono con una stomia e si confrontano quotidianamente con le difficoltà legate a malattie invisibili, condizioni poco note ma che influenzano profondamente la vita di chi ne è affetto. Per colmare questa lacuna informativa, Coloplast Italia, azienda danese leader nel settore dei dispositivi medici, si dedica attivamente alla divulgazione e alla sensibilizzazione su questi temi.
Nasce così Coloplast Live, un format digitale innovativo che vede come protagonista Gaya Cuppone, modella, influencer e portatrice di stomia, che vive con il morbo di Crohn dall’età di 11 anni. Attraverso interviste e dialoghi spontanei nelle principali piazze italiane, Gaya da voce a queste esperienze, favorendo la connessione tra le persone e stimolando una riflessione collettiva sull’importanza del sostegno reciproco e dell’empatia.
“Con Coloplast Live ho l’opportunità di parlare apertamente di quello che significa vivere con una malattia all’apparenza invisibile come la mia. È un modo per informare, andando oltre i tabù, mostrare le difficoltà quotidiane, ma anche la forza e il coraggio di tante persone che non si arrendono” Gaya Cuppone.
BDC School: insegnare la gentilezza e la fiducia agli adolescenti
Nelle scuole, favorire la costruzione di legami sani e promuovere relazioni fondate sul rispetto è oggi più essenziale che mai. Gli adolescenti si trovano spesso a dover affrontare situazioni complesse, come il bullismo e l’isolamento, e disporre di un ambiente accogliente e comprensivo può fare la differenza nel loro percorso di crescita.
È proprio da questa esigenza che nasce il progetto “Fiducia, Empatia e Relazioni” di BDC School, un’iniziativa pensata per offrire ai ragazzi un supporto concreto e strumenti utili per affrontare le sfide dell’adolescenza. Grazie all’intervento della Dott.ssa Alessandra Kustermann, ginecologa, attivista e Presidente dell’Associazione SVS Donna Aiuta Donna, l’incontro affronta tematiche fondamentali, come il consenso nelle relazioni intime e il valore della gentilezza e dell’affettività nei rapporti umani. Un’occasione di crescita, confronto e sensibilizzazione che mira a preparare i ragazzi ad affrontare il quotidiano con maggiore consapevolezza ed empatia.
Coloplast Live e il progetto “Fiducia, Empatia e Relazioni” di BDC School hanno un obiettivo comune: rendere la società più consapevole, gentile e solidale. Sia nel mondo digitale che in quello scolastico, la chiave per costruire un futuro migliore risiede nella capacità di ascoltare, comprendere e supportare gli altri. E proprio come ci ricorda il World Happiness Report, la vera felicità sta nei piccoli gesti di gentilezza e nel sentirsi parte di una comunità che ci sostiene.